fbpx

Blue Marina Awards: verso l’Eccellenza della Portualità Turistica


Blue Marina Awards

 

Tra Tradizione e Innovazione: Come i Blue Marina Awards Stanno Riscrivendo le Regole nella Portualità Turistica

Blue Marina Awards: verso l’Eccellenza della Portualità Turistica

Condividi

Tutti i marina, porti ed approdi turistici sono i protagonisti di questa iniziativa. Non ci sono vincitori o sconfitti, più bravi o meno bravi, più belli o meno belli. I Blue Marina Awards non vogliono creare competizione, ma spirito di unione per il bene comune, per portare i riflettori su tutte le strutture portuali turistiche nautiche e i loro territori, sul loro impegno, valorizzarle e sensibilizzarle su temi sempre più importanti. Tutti insieme per crescere uniti. Un percorso che deve incoraggiare e sensibilizzare tutti i marina, porti e approdi turistici a progredire e migliorare per essere sempre più valorizzati ed usufruiti, essere centri di eccellenza, ben integrati ai propri territori per diventarne un volano per la crescita inclusiva e sostenibile.

I Blue Marina Awards sono nati con l’idea di mettere in risalto questa ricchezza nautica. Come ha detto Giovanni Acampora, Presidente di Assonautica Italiana, l’obiettivo è che questi premi diventino un simbolo di qualità riconosciuto da tutti. E la risposta è stata entusiastica, superando le aspettative già dalla prima edizione.

Luciano Serra, Presidente di ASSONAT, sottolinea che l’iniziativa non vuole solo premiare i migliori porti, ma anche incoraggiare tutti i porti e approdi turistici a migliorare in termini di qualità, sostenibilità e servizi.

Felix Leinemann, responsabile della Blue Economy presso la Commissione Europea, ritiene che questa iniziativa sia in perfetta sintonia con gli obiettivi europei riguardanti la blue economy. "L’iniziativa è in linea con le politiche europee e siamo felici che la prossima edizione sia estesa a tutto il Mediterraneo Europeo poiché si tratta di un’iniziativa unica, importante ed oggettiva. I BMA sensibilizzano strutture dedicate alla nautica da diporto al miglioramento e guidandoli in un processo di valorizzazione rispetto alle caratteristiche chiave e alle azioni pragmatiche da intraprendere per diventare centri di eccellenza, in linea con la politica comunitaria.".

Il vero obiettivo è attirare non solo gli appassionati di nautica, ma tutti i 306 milioni di turisti che visitano l’area mediterranea. E con l’Organizzazione mondiale del turismo (UNWTO) che prevede un aumento del 57% del turismo esperienziale entro il 2030, i nostri porti hanno l’opportunità di migliorare e diventare punti di riferimento per questo tipo di turismo, grazie ai Blue Marina Awards.

Galleria foto 5/photo
2. Blue Marina Awards: verso l’Eccellenza della Portualità Turistica3. Blue Marina Awards: verso l’Eccellenza della Portualità Turistica4. Blue Marina Awards: verso l’Eccellenza della Portualità Turistica5. Blue Marina Awards: verso l’Eccellenza della Portualità Turistica

Condividi
Video

Blue Marina Awards

Ente Promotore
Assonautica Italiana

Partner Istituzionale
ASSO.N.A.T. - Associazione Nazionale Approdi e porti Turistici
Ente Tecnico
Make it sure, make it simple. - RINA Italy

ADV Blue Marina Awards

ameryachts

Commenta tramite i nostri canali social, facci conoscere il tuo pensiero



Precedente

Rimani in contatto
Abbiamo molto rispetto della tua privacy e, in qualsiasi momento, puoi iscriverti o cancellarti in maniera autonoma. La mailing servirà per informarti sulle ultime notizie, cercando di disturbarti il meno possibile.




ISCRIZIONE       CANCELLAZIONE

Sponsors

Blue Marina Awards

Ente Promotore - Assonautica Italiana
Partner Istituzionale - ASSO.N.A.T.
Ente Tecnico -  RINA Italy

altra lingua  

Blue Marina Awards® Marchio Registrato presso Ministero dello Sviluppo Economico – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi

© Blue Marina Awards® pi 02829920996. Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Design&Development