Nautica elettrica: scopri Lucietta

Blue Marina Awards

Nautica elettrica: utopia o direzione necessaria?

La nautica elettrica fa parte della transizione energetica, che è uno dei pilastri dei Blue Marina Awards, e la mobilità elettrica rappresenta un punto chiave del cambiamento anche in ambito nautico. Il dibattito è ancora aperto: ha senso parlare di barche elettriche? Quali sono i veri benefici e quali i limiti?

La risposta, come spesso accade, arriva dai progetti concreti. Uno su tutti: Lucietta, il primo taxi veneziano completamente elettrico, testato in occasione dell’ultimo Salone Nautico di Venezia.

Lucietta: quando la sostenibilità incontra le esigenze reali

Lucietta non è un esercizio di stile, ma una risposta intelligente alle reali necessità della città lagunare. Progettata da Nauta Design, realizzata dai cantieri Serenella di Murano, e fortemente voluta da Repower Italia (azienda partner dei Blue Marina Awards), Lucietta è frutto di un dialogo costruttivo con i tassisti veneziani.

I professionisti del trasporto in laguna hanno indicato esigenze chiare:

  • Dimensioni compatte, ideali per i canali di Venezia

  • Autonomia adeguata per un’intera giornata di lavoro

  • Tempi di ricarica ottimizzati

  • Layout funzionale per passeggeri e conducenti

Test su acqua: come si comporta Lucietta?

Abbiamo avuto l’occasione di provarla tra i canali e nella laguna veneziana. Il risultato? Navigazione silenziosa, nessuna emissione, manovrabilità eccellente. Un’esperienza che cambia il modo di percepire il trasporto acqueo urbano.

Lucietta dimostra che l’elettrico può funzionare, soprattutto in contesti ad alta sensibilità ambientale come Venezia. Certo, restano sfide tecnologiche da affrontare – in primis legate a costi e infrastrutture di ricarica – ma il potenziale della nautica elettrica è evidente.

Perché i Blue Marina Awards guardano a progetti di nautica elettrica

L’adozione di soluzioni a basse emissioni è parte integrante della mission dei Blue Marina Awards. Premiare porti turistici e realtà che investono in innovazione sostenibile significa anche valorizzare esempi virtuosi nel settore della mobilità nautica.

Lucietta è un modello replicabile, che può ispirare marina resort, porti turistici, e amministrazioni locali nella scelta di tecnologie a impatto ridotto.

In sintesi:

  • Lucietta è il primo taxi veneziano 100% elettrico.

  • Progettato per rispondere alle esigenze dei professionisti della laguna.

  • Un esempio concreto di transizione energetica nella nautica.

  • Sostenibilità, innovazione e funzionalità in un solo progetto.

  • Un caso di successo in linea con i valori dei Blue Marina Awards.

Scheda tecnica Lucietta:

CaratteristicaDettaglio
Tipo di propulsione100% elettrica
🔋 BatteriaPacco batterie al litio – capacità fino a 120 kWh
🛶 AutonomiaFino a 8 ore di navigazione continuativa
⏱️ RicaricaSistema di ricarica rapida – meno di 2 ore
🛠️ CantiereSerenella Shipyard, Murano
🧠 DesignNauta Design
🌍 EmissioniZero emissioni dirette
🧭 ManovrabilitàOttimizzata per canali stretti e bassi fondali
👥 Capienza6-8 passeggeri + 1 conducente
🪑 Layout copertaPersonalizzabile, con accessibilità migliorata
🤝 Partner progettoRepower Italia – fornitore energia e mobilità
nautica elettrica lucietta